Conserve Vegetali – Il Repressore https://gianfrancoscarfone.it Gianfranco Scarfone Sun, 23 Jul 2023 15:34:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 Piccolo Laboratorio Altissima Qualità- CATERISANA srl – Contrada Guardiola,3 – S. CATERINA DELLO JONIO CZ https://gianfrancoscarfone.it/2023/07/21/piccolo-laboratorio-altissima-qualita-caterisana-srl-contrada-guardiola3-s-caterina-dello-jonio-cz/ https://gianfrancoscarfone.it/2023/07/21/piccolo-laboratorio-altissima-qualita-caterisana-srl-contrada-guardiola3-s-caterina-dello-jonio-cz/#respond Fri, 21 Jul 2023 14:36:30 +0000 https://gianfrancoscarfone.it/?p=5285  

 

STORIA

Un Laboratorio Artigianale tutto al femminile ed under 30. Il nostro laboratorio artigianale di conserve vegetali è gestito tutto da donne under30: Abitiamo nel territorio in cui lavoriamo, e ogni giorno formuliamo insieme le ricette (non solo gastronomiche, ma anche valoriali) per continuare a farlo, con i ragazzi che curano l’aspetto agricolo e delle materie prime! Puoi supportare CateriSana seguendoci, comprando i nostri prodotti e consigliandoci alle amiche ed agli amici. Vogliamo migliorare e crescere insieme. In noi è forte il desiderio di rispettare tradizioni, geografie e storia del luogo che accoglie il nostro piccolo laboratorio, mettendo in atto le competenze acquisite durante gli anni di studio, affiancandole alle conoscenze possedute abitando a Santa Caterina dello Ionio. Lavorare in un paese. Il nostro progetto è strettamente legato alla nostra presenza ed alla nostra ricerca sul territorio. Crediamo fermamente nella gestione collettiva, orizzontale e sostenibile dell’impresa, per tutelare il territorio conoscendolo e cooperando.

 

 

 

ISPEZIONE DEL REPRESSORE

CateriSana è un laboratorio artigianale di conserve vegetali situato a Santa Caterina dello Jonio, in Calabria. Il laboratorio è gestito da donne under 30 che hanno deciso di valorizzare il territorio locale attraverso la produzione di prodotti tipici calabresi. Il prodotto di punta di CateriSana sono i carciofini selvatici, ma il laboratorio produce anche altre conserve e delizie artigianali. Il laboratorio CateriSana è un esempio di come la valorizzazione del territorio e la produzione di prodotti tipici possano creare lavoro e sviluppo economico a livello locale. La produzione di prodotti tipici artigianali è un’attività che richiede competenze specifiche e una grande attenzione alla qualità, e il laboratorio CateriSana dimostra come queste competenze possano essere valorizzate per creare un’attività sostenibile e di successo. In sintesi, CateriSana è un laboratorio artigianale di conserve vegetali situato a Santa Caterina dello Jonio, in Calabria, gestito da donne professioniste under 30 che producono prodotti tipici calabresi, in particolare carciofini selvatici. Il laboratorio rappresenta un esempio di come la valorizzazione del territorio e la produzione di prodotti tipici artigianali possano creare lavoro e sviluppo economico a livello locale. Da sottolineare l’utilizzo come liquido di governo dell’Olio Extra Vergine di origine Calabrese. CONSIGLIATISSIMO!

 

GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVISTA

https://www.instagram.com/reel/Cu9o9qGM_Vp/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

        Zucchine spinose sott'olio

CATERISANA S.R.L.

Contrada Guardiola, 3

88060 – S. Caterina dello Ionio (CZ)

P.IVA 03603110796 

info@caterisana.it

tel. 320 21 90 838

]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2023/07/21/piccolo-laboratorio-altissima-qualita-caterisana-srl-contrada-guardiola3-s-caterina-dello-jonio-cz/feed/ 0
PRODOTTI TIPICI DI ALTA QUALITA’- DELIZIE VATICANE di TROPEA di Furchì Domenico- via Provinciale snc- S. DOMENICA DI RICADI VV https://gianfrancoscarfone.it/2023/05/30/prodotti-tipici-di-alta-qualita-delizie-vaticane-di-tropea-di-furchi-domenico-via-provinciale-snc-s-domenica-di-ricadi-vv/ https://gianfrancoscarfone.it/2023/05/30/prodotti-tipici-di-alta-qualita-delizie-vaticane-di-tropea-di-furchi-domenico-via-provinciale-snc-s-domenica-di-ricadi-vv/#respond Tue, 30 May 2023 18:58:26 +0000 https://gianfrancoscarfone.it/?p=3271

DELIZIE VATICANE DI TROPEA

Delizie Vaticane di Tropea® nasce nel 1996 grazie al suo fondatore Domenico Furchì. Il nome “Delizie Vaticane di Tropea” è tutto incentrato sul prodotto base per le ricette: la Cipolla Rossa .“Vaticane” deriva da “Capo Vaticano”, la località dove veniva coltivata la cipolla, e “Tropea”  per la cittadina che ha dato il nome a questa qualità di cipolla unica , dal gusto dolce, diventata famosa ormai in tutto il Mondo. Domenico proviene da una famiglia di produttori e commercianti di ortaggi genuini, tanto è vero che lui stesso, da ragazzino, aiutava i suoi genitori sia nei campi che nel negozio al dettaglio, fino al suo trasferimento a Roma, una volta diventato maggiorenne. Qualche tempo dopo essersi trasferito nella Capitale, però, ha sentito il bisogno di tornare alle sue origini e, contaminato dai nuovi abbinamenti di sapori che si stavano facendo strada anche in Italia, ha creato il suo primo prodotto: la Mousse di cipolla®, divenuto il punto di forza dell’ azienda e conosciuta e apprezzata in tutto il Mondo. Un argomento a parte merita la Cipolla Marinata alla “Donna Canfora”, un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione. Domenico Furchì nel 1998 fonda l’Accademia Tutela Cipolla Rossa di Tropea (di cui è Presidente) e, nel 2008, insieme ad altri collaboratori, fa richiesta a Bruxelles del riconoscimento di IGP della Cipolla Rossa di Tropea. Nasce così, nel 2008, il Consorzio Tutela Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP. I prodotti nascono dalle  materie prime fresche, coltivate  all’interno dell’azienda o in zone limitrofe. Tutti rigorosamente lavorati a mano, come da tradizione, e senza l’ aggiunta di coloranti e conservanti. Adesso Domenico, con l’aiuto della moglie Teresa e delle sue collaboratrici, produce una varietà di circa 50 prodotti diversi, tutti all’ insegna della qualità e genuinità che, insieme alla famosa Mousse di cipolla®, vengono esportati in tutto il Mondo.Accanto alla produzione c’è lo “Spaccio Aziendale”, un locale di circa 150 m², gestito dal fratello Francesco, dove si possono degustare ed acquistare un’ ampia varietà di prodotti tipici Calabresi.

CONSIGLIATO DAL REPRESSORE

 

ISPEZIONE DEL REPRESSORE

Delizie Vaticane di Tropea di Furchì Domenico: un’eccellenza calabrese. Delizie Vaticane di Tropea è un’azienda artigianale di trasformazione di prodotti tipici calabresi fondata nel 1996 da Domenico Furchìche ne è tutt’ora l’amministratore. L’azienda si trova a pochi chilometri  da Tropea, e precisamente a S.DOMENICA DI RICADI, in provincia di Vibo Valentia, ed è specializzata nella produzione di conserve, sott’oli e sott’aceti di alta qualità, utilizzando solo materie prime selezionate e di provenienza locale. Tra i prodotti più apprezzati di Delizie Vaticane di Tropea ci sono la mousse di cipolla, il cipollotto di Tropea IGP e le melanzane sott’olio, cipolla in agrodolce, patè di cipolla, bruschetta tropeana, antipasto tropeano, caponata tropeana, ai quali si aggiungono poi altre delizie a base di altri prodotti tipici calabresi: ‘Nduja di Spilinga, Peperoncino rosso di Calabria,  melanzana calabrese, pomodori secchi e agrumi e tante altre godurie. Tutti i prodotti sono realizzati con tecniche artigianali e seguendo ricette tradizionali, che ne garantiscono il gusto autentico e genuino. Domenico Furchì nel 1998 fonda l’Accademia Tutela Cipolla Rossa di Tropea (di cui è Presidente) e, nel 2008, insieme ad altri collaboratori, fa richiesta a Bruxelles del riconoscimento di IGP della Cipolla Rossa di Tropea. L’azienda ha una forte attenzione per la qualità dei prodotti e per la sostenibilità ambientale, utilizzando solo imballaggi riciclabili e riducendo al minimo gli sprechi. Inoltre, Delizie Vaticane di Tropea è impegnata nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, promuovendo la cultura gastronomica calabrese in Italia e all’estero. Tuttavia, Delizie Vaticane di Tropea continua a portare avanti la tradizione familiare con passione e dedizione, offrendo ai propri clienti prodotti di alta qualità e dal gusto autentico.In conclusione, Delizie Vaticane di Tropea di Furchì Domenico rappresenta un’eccellenza calabrese nel panorama della produzione di conserve, sott’oli e sott’aceti di alta qualità. Grazie alla passione e alla dedizione della famiglia Furchì, l’azienda è diventata un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia calabrese, che possono gustare prodotti genuini e di alta qualità, realizzati con materie prime selezionate e seguendo ricette tradizionali. Nel punto vendita  gestito dai Fratelli Domenico e Francesco, troverete prodotti unici calabresi per gusto e qualità, ma sopratutto tanta ospitalità e gentilezza. SUPER CONSIGLIATO!

IL REPRESSORE

 

 

 

 

 

 

 

DELIZIE VATICANE DI TROPEA 

Via Provinciale snc – S.DOMENICA DI RICADI VV

tel. 0963 669523 – cell. 3477624175.

PER ORDINE I PRODOTTI E RICEVERLI A CASA

è possibile ordinarli direttamente dal sito:  www.delizievaticane.it

 

 

 

 

 

 

 

]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2023/05/30/prodotti-tipici-di-alta-qualita-delizie-vaticane-di-tropea-di-furchi-domenico-via-provinciale-snc-s-domenica-di-ricadi-vv/feed/ 0
COLTIVIAMO ECCELLENZE! MIGLIARESE BRUNO srl Soc. Agricola Biologica – Contrada Piani di Rocca – SOVERATO(CZ) https://gianfrancoscarfone.it/2023/04/17/coltiviamo-eccellenze-migliarese-bruno-srl-soc-agricola-biologica-contrada-piani-di-rocca/ https://gianfrancoscarfone.it/2023/04/17/coltiviamo-eccellenze-migliarese-bruno-srl-soc-agricola-biologica-contrada-piani-di-rocca/#respond Mon, 17 Apr 2023 21:25:53 +0000 https://gianfrancoscarfone.it/?p=1298  

 

Gruppo Migliarese, agricoltura professionale tra filosofia biologica e forte legame con il territorio. Da tre generazioni… In un’area deputata all’agricoltura da circa 3.500 anni, nel cuore del Golfo di Squillace, l’ambito dalle acque cristalline del Mar Jonio, si estendono I terreni incontaminati del nostro Gruppo. Le nostre aziende, a conduzione familiare, portano avanti da tre generazioni processi produttivi che tutelano antichi saperi, gusti della tradizione e proposte di unicita ed autenticità •con la passione per la buona agricoltura. Processi manuali che si coalugano alla precisione ed all’affidabilità di impianti produttivi all’avanguardia Con orgoglio abbracciamo la filosofia “bio”, rappresentando un modello di corretto uso del territorio e di economia sostenibile, senza tralasciare l’impegno costante nel promuovere uno stile di vita a dimensione umana ed un alimentazione sana. Migliarese ha una storia semplice, che parla di passione, di amore per la natura e di un profondo legame con I luoghi di origine.Da sempre, l’azienda sceglie di lavorare materie prime biologiche di alta qualità per offrire prodotti buoni per l’uomo e giusti per l’ambiente. Migliarese eccelle nella produzione di marmellate e confetture con zucchero d’uva e con zucchero di canna biologici, di conserve di pomodoro, prodotte con pomodori calabresi, freschi e genuini, e si arricchiscono, nei sughi pronti, di verdure e aromi mediterranei, per portare in tavola tutto il gusto appassionato della nostra tradizione, e di olio extravergine di oliva biologico green gold e gold. Una selezione di prodotti genuini e selezionati, nati dalla passione per il nostro lavoro, con cui vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della tradizione.  Scopri le sfiziose conserve in agrodolce, i sott’oli ed i cremosi e piccanti patè, le saporite olive e i deliziosi mieli e la nostra ultima novità, la crema spalmabile alle nocciole di Calabria. Solo prodotti da produzione locale, coltivati come tradizione, senza conservanti e additivi, sapore fresco ed autentico. Le attività condotte in stretta sinergia tra l’azienda Migliarese e l’Università Magna Grecia di Catanzaro, hanno portato allo sviluppo, alla produzione e alla valutazione di sicurezza ed efficacia di una “passata di pomodoro calabrese naturalmente ricca di carotenoidi”.  I risultati ottenuti hanno permesso di avere un alimento funzionale, espressione del territorio calabrese, efficace nel migliorare il profilo lipidico in soggetti affetti da ipercolesterolemia poligenica e nel preservare dalla perdita di massa ossea le donne osteopeniche in post-menopausa. (Questa passata di pomodoro funzionale è dotata di brevetto industriale (nr.102019000000061; 09/01/2021) Dal 1998 dedichiamo anima e corpo alla coltivazione e produzione di olio extravergine di Oliva. La nostra azienda ha una produzione annua media di circa 400 quintali di olio di sola estrazione a freddo, una tecnica che consente di mantenere inalterate le qualità nutrizionali e fisiche dell’olio extravergine di oliva, conservando intatte le proprietà e potenziando i benefici che ne derivano una volta consumato.Il nostro olio extravergine di oliva biologico è pura passione mediterranea. Le olive delle migliori cultivar calabresi, sono coltivate secondo i dettami dell’agricoltura biologica, nel pieno rispetto delle piante e del territorio. Dopo essere state raccolte, le olive sono selezionate con cura e portate al nostro frantoio, dove l’olio viene estratto a freddo, con procedimenti meccanici. Il risultato è un olio extravergine autenticamente buono, con un aroma fruttato e un gusto dolce, con accenni amarognoli e piccanti che denotano la presenza di polifenoli, essenziali per la nostra salute. Da sempre produciamo Olio Biologico con il nostro marchio “Gocce di Nausicaa”, con due referenza: il “Green Gold” e il “Gold”, a distinguere i due oli è il mese di raccolta che rende il primo più amarognolo e verdone e il secondo più dolce e maturo.

CONSIGLIATO DAL REPRESSORE

Migliarese Bruno srl: l’azienda calabrese che produce Olio Extra Vergine di Oliva Biologico, confetture e conserve biologiche Migliarese Bruno srl è un’azienda agricola calabrese che produce confetture e conserve biologiche di alta qualitàFondata nel 1998, l’azienda si è sempre distinta per la sua attenzione alla qualità dei prodotti e alla sostenibilità ambientale. La filosofia dell’azienda si basa sull’utilizzo di materie prime di alta qualità, coltivate in modo biologico e sostenibile. In particolare, Migliarese Bruno srl utilizza zucchero d’uva e di canna biologici per la produzione delle sue confetture e marmellate, mentre per le conserve di pomodoro e i sughi pronti utilizza solo pomodori coltivati in Calabria. L’azienda si distingue anche per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale. Migliarese Bruno srl utilizza infatti imballaggi eco-sostenibili, come barattoli di vetro riciclabili e cartone proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.  Grazie alla sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità, Migliarese Bruno srl è diventata un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e dei prodotti biologici. I suoi prodotti sono apprezzati in tutta Italia e all’estero, e l’azienda continua a crescere e a innovarsi, portando avanti la sua missione di promuovere la cultura della sostenibilità e della qualità. I sott’oli, le conserve, le marmellate e le confetture, la passata di pomodoro del Gruppo Migliarese sono tutti piccoli tesori caratterizzati da una forte componente umana e manuale  In sintesi,  i fratelli Giuseppe e Francesco, con la loro passione ed il loro incondizionato impegno, stanno portando la loro azienda ad essere tra le migliori della Calabria. Comprate i prodotti MIGLIARESE  presso il punto vendita aziendale o tramite l’e-commerce. L’azienda Migliarese lavora qualità e prodotti biologici ed ottiene ECCELLENZE!

IL REPRESSORE
AZIENDA AGRICOLA MIGLIARESE BRUNO S.R.L.

Loc. Piani di Rocca snc – 88068 Soverato (CZ)

PUNTO VENDITA AZIENDALE
MIGLIARESE BRUNO S.R.L. SOC. AGRICOLA – MIGLIARESE CONSERVE ALIMENTARI 

Via A. Manzoni snc (angolo via G. Leopardi) – 88060 Montepaone Lido (CZ)

Uscita S.S. 106 Soverato Nord
+39 335492103
]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2023/04/17/coltiviamo-eccellenze-migliarese-bruno-srl-soc-agricola-biologica-contrada-piani-di-rocca/feed/ 0
CALABRIA CONSERVE srl – Località Apostolello – SIMERI CRICHI(CZ) https://gianfrancoscarfone.it/2023/03/18/calabria-conserve-srl-localita-apostolello-simeri-crichicz/ https://gianfrancoscarfone.it/2023/03/18/calabria-conserve-srl-localita-apostolello-simeri-crichicz/#respond Sat, 18 Mar 2023 10:34:07 +0000 http://gianfrancoscarfone.it/?p=158 L’amministratore unico della CALABRIA CONSERVE, è il Sig. Umberto Mele, la sua attività inizia nel lontano 1985. Successivamente negli anni 2000 nasce il nuovo stabilimento che si trova in località Apostolello e produce conserve vegetali  di qualità, in particolare : PASSATA di POMODORO, POMODORI PELATI e CONSERVE VEGETALI in olio di oliva e semi. Il Sig. Mele, chiarisce subito, che non è mai stato interessato, a vendere i suoi prodotti alla GDO, in quanto  la GDO cerca solo il prezzo e non la qualità. Mentre i suoi prodotti sono scelti con cura e lavorati come una volta, senza nessuna aggiunta di prodotti chimici e quindi di alta qualità. Difatti, in passato, ha fatto una scelta coraggiosa, vendere direttamente al consumatore finale. Oggi è soddisfatto di questa scelta. in quanto ogni anno vende tutto il prodotto relativo alla passata di pomodoro e  puntualmente  deve aumentare la produzione. Il pomodoro e gli ortaggi utilizzati dalla Calabria Conserve,  sono esclusivamente di origine Calabrese.

PRODOTTI CONSIGLIATI DAL REPRESSORE

Calabria Conserve è un’azienda che si occupa della produzione di conserve alimentari di alta qualità. L’azienda è situata nella regione della Calabria, ed esattamente nel Comune di Simeri Crichi(CZ), con una lunga tradizione culinaria e agricola. La storia di Calabria Conserve  ha inizio nel 1985, quando l’azienda viene fondata da un imprenditore locale con l’obiettivo di valorizzare i prodotti della terra calabrese attraverso la produzione di conserve. Grazie alla sua passione per la qualità e l’attenzione alla tradizione, l’azienda si è rapidamente affermata sul mercato, diventando un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. La gamma di prodotti offerti da Calabria Conserve  è ampia e variegata, e comprende sia conserve di ortaggi che passata di pomodoro e pomodori pelati, tutte rigorosamente prodotte con materie prime di prima qualità e seguendo i metodi tradizionali. Tra i prodotti più apprezzati si possono citare i pomodori pelati, la passata di pomodoro i pomodori secchi sott’olio, i peperoncini sott’olio, le melanzane sott’olio e le olive schiacciate. Oltre alla qualità dei prodotti, un altro elemento che contraddistingue Calabria Conserve è l’attenzione alla sostenibilità ambientale. L’azienda infatti adotta pratiche produttive a basso impatto ambientale. Grazie alla sua lunga esperienza nel settore delle conserve, Calabria Conserve  ha sviluppato un know-how unico e una grande capacità di innovazione, che le permettono di anticipare le tendenze del mercato e di soddisfare le esigenze dei consumatori più esigenti. Inoltre, l’azienda ha saputo mantenere intatta la sua anima artigianale, producendo le conserve in piccoli lotti e curando ogni fase del processo produttivo con la massima attenzione. Questo approccio permette di garantire la freschezza e la qualità dei prodotti, che mantengono il gusto autentico della tradizione calabrese. In conclusione, Calabria Conserve Simeri Crichi rappresenta un’eccellenza del made in Italy nel settore delle conserve alimentari, grazie alla sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, qualità e sostenibilità. La sua gamma di prodotti di alta qualità rappresenta un’autentica delizia per il palato e una testimonianza della ricchezza gastronomica della Calabria. La scelta più importante di Calabria Conserve è stata quella di rivolgersi direttamente al consumatore finale.

IL REPRESSORE

Per l’acquisto dei prodotti si può contare su una rete di vendita selezionata e su un servizio di consegna veloce e preciso.

Passata di pomodoro bottiglie vetro da 66 cl. €1,80

Pomodori pelati vasetto vetro da 720 ml € 2,20

Conserve vegetali vasetto vetro da 314 ml €. 4,00 mediamente : melanzane a filetto, pomodori secchi, piccantino, patè di olive verdi e nere, carciofi e cipolla rossa in agrodolce.

CALABRIA CONSERVE srl

Località Apostolello -88050 SIMERI CRICHI(CZ)

Tel. 0961 799353

]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2023/03/18/calabria-conserve-srl-localita-apostolello-simeri-crichicz/feed/ 0
SAPORI ANTICHI CICALA(CZ) zona Industriale – tel. 0968 885814 https://gianfrancoscarfone.it/2023/03/12/__trashed-3__trashed/ https://gianfrancoscarfone.it/2023/03/12/__trashed-3__trashed/#respond Sun, 12 Mar 2023 18:46:30 +0000 http://gianfrancoscarfone.it/?p=165 Il gruppo MURACA nasce nel 1977 dall’idea imprenditoriale di Giacomo Muraca, che da amante della propria terra, dei frutti che essa produce, e della tradizione antica, decide di utilizzare, durante la stagione della raccolta, man mano tute le eccellenze produttive tipiche del territorio e trasformarle in prodotti conservati da consumarsi in ogni momento del giorno e per tutto l’anno. Alle origini dell’azienda c’è il lavoro e l’impegno di varie generazioni della famiglia. La tradizione e la storia ci raccontano, infatti che i Muraca trafugarono nel tempo che fù dalla misteriosa ABBAZIA di CORAZZO Monastero Cistercense che sorge nella vallata del fiume Corace, dove l’Abbate Gioacchino da Fiore, vi dimorò per un decennio, dei libri  in cui erano raccolte delle preziosissime ricette, che oggi il gruppo Muraca custodisce ed adopera sapientemente per la realizzazione delle proprie produzioni agroalimentari. Delineando la famiglia e il mantenimento delle tradizioni quindi motore trainante del gruppo, che gestisce la raccolta, la lavorazione, la trasformazione, la vendita e commercializzazione delle seguenti linee di prodotti: Salse, sughi pronti, bruschette, sott’olio, grigliate, confetture, funghi, spezie, aromi naturali, castagne fresche, secche, al forno, farina di castagna, pasta con farina di castagna e olio extra vergine di oliva 100% Italiano. Tutti i prodotti sono realizzati con cura ed attenzione utilizzando le migliori materie prime, prettamente coltivate nei nostri terreni e raccolte a mano, per offrire sempre prodotti di qualità nel pieno rispetto della tradizione Italiana e Calabrese, senza l’utilizzo di coloranti e conservanti, ma solo con il sistema di conservazione delle Nonne per dare un sapore unico ed antico. L’elevata qualità dei prodotti e il loro vasto assortimento hanno consentito all’azienda di svilupparsi per mezzo di una rete commerciale rivolta a negozi di nicchia, commercianti all’ingrosso, supermercati e grande distribuzione.

 

PRODOTTI CONSIGLIATI DAL REPRESSORE

Antichi Sapori è un’azienda  leader  nella produzione e lavorazione  delle castagne,  conserve vegetali, passate di pomodoro,  e pomodori pelati di alta qualità, situata nella città di Cicala, in provincia di Catanzaro, Calabria. Le conserve vegetali di Antichi Sapori Cicala sono preparate con cura utilizzando ingredienti selezionati e di prima qualità, come i pomodori calabresi, che vengono raccolti a mano e lavorati freschi per conservare il loro autentico sapore e aroma. Tra le conserve prodotte dall’azienda troviamo le melanzane sott’olio, i peperoni ripieni, le olive verdi e nere, le cipolle in agrodolce e molte altre deliziose specialità. Le passate di pomodoro calabresi di Antichi Sapori Cicala sono ottenute dalla lavorazione dei pomodori freschi, che vengono selezionati con cura e trasformati in una passata densa e dal sapore intenso. Queste passate di pomodoro sono perfette per preparare sughi e condimenti per la pasta, ma anche per la preparazione di altre ricette, come le zuppe e le minestre. Grazie alla loro attenzione per la qualità degli ingredienti e alla loro esperienza nella produzione di conserve vegetali e passate di pomodoro, Antichi Sapori  è diventata un punto di riferimento per i veri intenditori del buon cibo.

 

 

]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2023/03/12/__trashed-3__trashed/feed/ 0