Pizzerie – Il Repressore https://gianfrancoscarfone.it Gianfranco Scarfone Fri, 27 Sep 2024 07:17:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 EDIZIONE 2025 GAMBERO ROSSO https://gianfrancoscarfone.it/2024/09/27/edizione-2025-gambero-rosso/ https://gianfrancoscarfone.it/2024/09/27/edizione-2025-gambero-rosso/#respond Fri, 27 Sep 2024 07:08:33 +0000 https://gianfrancoscarfone.it/?p=6991 LE MIGLIORI PIZZERIE IN CALABRIA SECONDO GAMBERO ROSSO: ECCO QUALI SONO STATE PREMIATE CON GLI SPICCHI.
3 spicchi :
CAMPANA 12CORIGLIANO CALABRO (CS)
BOB ALCHIMIA A SPICCHIMONTEPAONE LIDO (CZ)
2 spicchi:
LIOLA’ PIZZERIA CONTEPORANEACATANZARO (CZ)
A LA VILLASOVERATO(CZ)
VADOLI’ ACRI(CS)
AGAPECETRARO (CS)
TRECENTOGRADICORIGLIANO CALABRO (CS)
SANTA CATERINA GIOIOSA JONICA (RC)
FERMENTO PIZZERIA CONTEMPORANEAGUARDIA PIEMONTESE.CS
IL SEMAFORO SILA TAVERNA (CZ)
1 spicchio
VINCENZO FOTIA L’ARTIGIANO DELLA PIZZASIDERNO (RC) ]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2024/09/27/edizione-2025-gambero-rosso/feed/ 0
PIZZERIA TROPP – Via Roma,187 – MONTEPAONE CZ https://gianfrancoscarfone.it/2024/05/31/pizzeria-tropp-via-roma187-montepaone-cz/ https://gianfrancoscarfone.it/2024/05/31/pizzeria-tropp-via-roma187-montepaone-cz/#respond Fri, 31 May 2024 11:51:38 +0000 https://gianfrancoscarfone.it/?p=6915  

Potrebbe essere un'immagine raffigurante pizza, birra e testo

 

Un ex frantoio trasformato meravigliosamente in pizzeria e birrificio artigianale

 

 

Per garantire un’esperienza senza intoppi, Tropp consiglia di prenotare online con un massimo di sette giorni di anticipo. Le prenotazioni possono essere effettuate per vari turni serali, con particolare attenzione alla puntualità per evitare la cancellazione​ (Tropp Montepaone – Prenota un tavolo)​.

 

 

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

IL REPRESSORE

Ieri 30.05.2023 grazie a mio figlio ho scoperto una pizzeria che merita di essere raccontata. La Pizzeria Tropp, situata a Montepaone nella provincia di Catanzaro, è una destinazione per intenditori e  per gli amanti della buona cucina e della birra artigianale. Il locale, ospitato in un antico mulino sapientemente ristrutturato, combina elementi storici con un design moderno, creando un’atmosfera unica e accogliente​​. Ho assaggiato personalmente le pizze preparate con ingredienti di alta qualità e un impasto semi-integrale che garantisce leggerezza e sapore. Un elogio per la cura nella scelta delle materie prime e l’attenzione ai dettagli che si riflette in ogni pizza​ . Oltre alle pizze, Tropp offre una selezione di birre artigianali prodotte in loco. Queste birre sono il risultato di una ricerca accurata e di una passione per l’arte della birrificazione, rendendo il locale un luogo ideale per gli appassionati di birra​​. Ho apprezzato il servizio veloce ed efficiente, con il personale molto disponibile e attento. L’attenzione al cliente è un punto forte, contribuendo a rendere l’esperienza culinaria ancora più piacevole​. L’ambiente è  curato nei minimi dettagli, con un’atmosfera accogliente che rende la visita un’esperienza piacevole. La combinazione di elementi storici e moderni nel design del locale è particolarmente piacevole. Un piatto particolare che merita menzione è il “Cuzzupozzo”, una rivisitazione salata di un tipico dolce locale, che rappresenta un’esperienza culinaria da non perdere​. Ottima esperienza che sicuramente ripeterò!

Gianfranco Scarfone

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante crocchetta e macaroon al coccoNessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

Pizzeria TROPP

via Roma, 187MONTEPAONE CZ

Cell. 3519165297

 

 

 

]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2024/05/31/pizzeria-tropp-via-roma187-montepaone-cz/feed/ 0
L’Old Mill PIZZERIA, di Filomena Spilotro: gusto e innovazione, a Carlopoli, nel cuore della Sila piccola- via Michele Bianchi,5 -CARLOPOLI(CZ) https://gianfrancoscarfone.it/2023/10/14/lold-mill-pizzeria-di-filomena-spilotro-gusto-e-innovazione-a-carlopoli-nel-cuore-della-sila-piccola-via-michele-bianchi5-carlopolicz/ https://gianfrancoscarfone.it/2023/10/14/lold-mill-pizzeria-di-filomena-spilotro-gusto-e-innovazione-a-carlopoli-nel-cuore-della-sila-piccola-via-michele-bianchi5-carlopolicz/#respond Sat, 14 Oct 2023 08:20:19 +0000 https://gianfrancoscarfone.it/?p=6042  

Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.

STORIA

La nascita dell’Old Mill

L’Old Mill viene inaugurato nel 2002 ed è tuttora gestito dalle donne di casa Spilotro, Filomena, che si occupa di tutto il reparto pizzeria, sua madre, che gestisce il bar e sua sorella, che si occupa della sala. Da poco tempo si sono unite le figlie di Filomena e di sua sorella, che nel tempo libero dagli impegni scolastici, danno una mano nel locale. Sono tre le generazioni, dunque, che portano avanti questo progetto culinario che ormai, da vent’anni, è punto di riferimento per chi ama la cucina genuina, e che accoglie viaggiatori, turisti e compaesani.Filomena porta in tavola i profumi e i sapori della Sila, in un’atmosfera irlandese che regala accoglienza e  che tutti amano frequentare“Dapprima, fornivamo un servizio caffetteria birreria rosticceria; poi, dopo 6 anni, è nata l’esigenza di estendere l’offerta anche alle famiglie. Da qui, l’apertura della pizzeria che, ad oggi, è l’attività principale del locale. Durante i primi 6 anni si sono alternati due pizzaioli che, successivamente, decisero di prendere strade diverse. Per tale ragione ho deciso di lanciarmi io stessa” ci racconta Filomena. I prodotti che l’Old Mill propone ai suoi clienti, sono tutti a Km0, e raccontano l’identità di un territorio unico.La cucina di questo locale sa trasmettere, a chi si siede a tavola, la meraviglia della Sila, dove c’è l’aria più pulita d’Europa. Una terra, questa, che regala emozioni variegate, tra sentieri, laghi, cascate e riserve naturali.L’Old Mill coltiva una passione incontenibile per l’innovazione, fatta di sperimentazioni continue.I risultati sono sempre eccezionali, poiché questo locale, caldo e confortevole, sa soddisfare ogni palato. L’Old Mill, crea ricette che prendono spunto dalle molteplici specialità d’ogni angolo d’Italia, per rendere sempre più variegata la propria offerta culinaria,. “Ad oggi il piatto principale del locale è la pizza, apprezzata da molti, anche da persone che raggiungono il locale da 30km di distanza. Quella che più di altre rappresenta il mio territorio si chiama “Vittoria del Reventino” ed è fatta con prodotti kmo” conclude Filomena.

 

 

IL REPRESSORE

Old Mill di Filomena Spilotro è una pizzeria, paninoteca e birreria situata a Carlopoli, sulla via per la Sila Piccola. Il locale è un punto di riferimento per i viaggiatori e i turisti che si recano in zona, ma anche per i residenti della zona. La proprietaria, Filomena Spilotro, è una pizzaiola di grande talento che ha vinto diversi premi in concorsi nazionali e internazionali. Il menù del locale offre una vasta scelta di pizze, sia classiche che innovative, tutte preparate con ingredienti di alta qualità. Inoltre, sono presenti anche panini e birre artigianali.  I clienti apprezzano molto la qualità del cibo e il servizio cordiale e professionale del personale. Il locale è caratterizzato da un’atmosfera accogliente e particolare, in stile Irish
La pizzeria è stata fondata vent’anni fa e da allora ha continuato a migliorare la qualità del cibo e del servizio, diventando un punto di riferimento per la zona. In sintesi, Old Mill di Filomena Spilotro è una pizzeria di grande qualità situata a Carlopoli, sulla via per la Sila Piccola. Il locale offre una vasta scelta di pizze, panini e birre artigianali, preparati con ingredienti di alta qualità. La proprietaria, Filomena Spilotro, è una pizzaiola di grande talento che ha vinto diversi premi in concorsi nazionali e internazionali. Il personale è cordiale e professionale, e l’atmosfera del locale è accogliente e particolare. CONSIGLIATISSIMO !
Gianfranco Scarfone
Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

Old Mill, Via Michele Bianchi, 3, 88040 Carlopoli (CZ)

Cellulare: 338 816 5131

FacebookOLD MILL PUB

Instagram@old_mill_pub

Emailfilomena.spilotro@libero.it

]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2023/10/14/lold-mill-pizzeria-di-filomena-spilotro-gusto-e-innovazione-a-carlopoli-nel-cuore-della-sila-piccola-via-michele-bianchi5-carlopolicz/feed/ 0
PIZZERIA E FRITTI DI ALTA QUALITA’- “A LA VILLA”- piazza Roma,1- SOVERATO SUPERIORE CZ https://gianfrancoscarfone.it/2023/06/04/pizzeria-rosticceria-di-alta-qualita-a-la-villa-piazza-roma1-soverato-superiore-cz/ https://gianfrancoscarfone.it/2023/06/04/pizzeria-rosticceria-di-alta-qualita-a-la-villa-piazza-roma1-soverato-superiore-cz/#respond Sun, 04 Jun 2023 04:34:07 +0000 https://gianfrancoscarfone.it/?p=3590

A la Villa

LA STORIA

Chiamata storicamente così dagli anziani del paese, per definire il luogo in cui darsi appuntamento, ancor prima dell’insediamento avvenuto dopo il terremoto del 1783, che colpì l’intera Calabria e distrusse molti borghi tra i quali Soverato. Da qui nascerà l’attuale Soverato Superiore, borgo caratteristico, fatto di viuzze e richiami storici che riportano indietro nel tempo. La Villa, in seguito alla costruzione dell’attuale Soverato Superiore fu proprietà di Costantino Chiefari, quando ancora regnava il Regno delle Due Sicilia. Trai suoi figli quello sicuramente più conosciuto è il poeta Vincenzo Chiefari. Disposta su più livelli, vedeva attività di commercio nei magazzini già nei primi anni del 900, con la produzione di una bibita al caffè e della gassosa con il sifone. Durante i lavori di restauro dietro una nicchia murata abbiamo trovato una serie di boccette con diverse diciture di veleni e una targa con inciso il regno delle due Sicilie e la scritta “qui si vende chinino”. Nel locale sottotetto si trovava un antico forno Il progetto de “A La Villa pizzeria”, situata nel borgo di Soverato Superiore, comincia a prendere forma nell’estate 2017, quando dopo un’esperienza nel mondo della ristorazione ho cominciato ad appassionarmi alla ricerca e alla sperimentazione, attraverso la scelta delle materie prime e la scoperta di nuovi accostamenti. Grazie ad una serie di corsi di formazione e a tante ore dietro al forno a legna, nell’agosto 2018 ho dato il via a questa nuova avventura. Nel corso dei mesi, alle classiche pizze rotonde ho deciso di accostare nuove creazioni con nuove consistenze e strutture, sperimentando sul campo quell’innovazione appresa nei vari corsi frequentati. Da quel giorno, sono sempre alla ricerca di gusti nuovi, sperimentando impasti e non tralasciando mai di ricercare materie prime tra le eccellenze del territorio, seguendo la stagionalità dei prodotti e i ritmi della natura.

È attivo il nostro servizio d’asporto e di consegna a domicilio, contattaci al 📲393.9330739.

ISPEZIONE DEL REPRESSORE

La pizzeria A LA VILLA si trova a Soverato Superiore, in provincia di Catanzaro, in Calabria. Emanuele, il proprietario, ricerca materie prime tra le eccellenze del territorio per creare un menu variegato con proposte e abbinamenti interessanti. La pizzeria offre pizze gourmet di alto livello, ben lievitate e ben idratate, con bordi alti come da scuola contemporanea. Tra le varie pizze in menù ci sono: PIZZA AMARU AMURI- pomodoro giallo stracotto. peperoncino, salame, fior di latte, fuori forno ricotta alla Nduja, scaglie di ricotta pecorina affumicata, e polvere di olive grette. Pizza leggera croccante farcita con friaielli, salsiccia affumicata e taleggio. Tra i fritti da assaggiare: polpette glassate;  crocchè di riso farciti con Nduia, salame e scaglie di ricotta pecorina affumicata. Il locale è piccolo ma accogliente. Inoltre, il servizio è impeccabile e il prezzo è giusto. La pizzeria “A LA VILLA” è un’ottima scelta per chi cerca una cena tranquilla e una cucina moderna di alta qualità. Una qualità eccellente di tutti gli ingredienti e nella lavorazione dell’impasto che rende la pizza molto digeribile oltre che buonissima. Consiglio anche gli antipasti della friggitoria, arancini e montanara, e per finire non dimenticate i deliziosi dolci fatti in casa. SUPER CONSIGLIATA!

IL REPRESSORE

 

 

 

A LA VILLA 

Orari e giorni di apertura

dal martedì alla domenica- Estate “sempre aperto”

19:30 – 23:00

Sabato fino a mezzanotte.

estate sempre aperto

+39 347 37 53 295

+39 0967 22 74 67
info@alavilla.it

 

 

]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2023/06/04/pizzeria-rosticceria-di-alta-qualita-a-la-villa-piazza-roma1-soverato-superiore-cz/feed/ 0
“LA PIZZERIA TEATRO” LIOLA’ PIZZERIA CONTEMPORANEA Vicolo I Cavour – CATANZARO(CZ) tel. 3517700642 — 2 SPICCHI GAMBERO ROSSO e 50 TOP PIZZA ITALIA https://gianfrancoscarfone.it/2023/04/15/la-pizzeria-teatro-di-filippo-veltri-liola/ https://gianfrancoscarfone.it/2023/04/15/la-pizzeria-teatro-di-filippo-veltri-liola/#respond Sat, 15 Apr 2023 17:59:32 +0000 https://gianfrancoscarfone.it/?p=1092

 

Un format innovativo che porta in Calabria una proposta gastronomica moderna che punta sui sapori del nostro territorio, rendendo la pizza protagonista nelle sue varie forme. Il nostro obiettivo è dar vita ad un luogo che possa conquistare il palato degli appassionati grazie ad una pizza gustosa, moderna e digeribile. La passione per la pizza è il motore che ha messo in moto idee e realizzazione di questa pizzeria posizionata in un luogo suggestivo del capoluogo calabrese, accanto al Teatro Politeama, vicinanza che ha dato anche origine al nome del progetto: Liolà. Vogliamo strizzare l’occhio al mondo del teatro, creando un’atmosfera unica ed originale.In questo contesto un ulteriore protagonista è il legno, sapientemente lavorato da artigiani del posto. a curata mise en place ed il menu che richiama il classico libretto usualmente consegnato a teatro per seguire l’opera completano la visione architettonica e stilistica.” Al forno c’è Luca Longo, giovane pizzaiolo che si è formato con Luca Pezzetta. Longo sarà coadiuvato da una brigata di 3 persone e potrà contare, in fase di start-up, sulla supervisione proprio di Pezzetta. Richiama l’atmosfera di casa grazie a comode sedute, eleganti divanetti, panche in pelle, luci soffuse, ma anche orologi antichi, violini, valigie e bauli, quadri e utensili.  Qui molto ricca è anche la selezione dedicata ai fritti. Dal Supplì classico a quello alla Carbonara, dalla Sfera di Pulled Pork alle alici fritte con salsa yogurt agli agrumi. E ancora baccalà fritto su crema di ceci e la Sfera di broccoli e ‘nduja.

CONSIGLIATO dal Giornalista VELTRI dr FILIPPO
RECENSIONE  fatta dal Dr Filippo VELTRI (Giornalista)
C’è un locale, una pizzeria (assai riduttivo forse definirla in verità così) che è nel centro di Catanzaro che potrebbe ben figurare per qualità del cibo, ma anche per la sontuosa architettura d’interni, in una grande città non solo d’Italia ma anche dell’Europa tutta. Si chiama LIOLA’ e ci sono stato l’altra sera in compagnia di amici. Liolà pizzeria contemporanea arriva un anno e mezzo fa(titolare la società SCB) nel centro storico della città a pochi passi dal Teatro Politeama, 75 posti con il fine settimana che però necessiterebbero almeno il triplo dei coperti vista l’enorme richiesta nonostante i due turni serali (previsto anche tra l’altro l’asporto dalle 19,30 alle 20,30). Qui la pizza è protagonista assoluta delle scene, in un ambiente che strizza l’occhio al teatro e all’arte. Quattro tipi di impasto differenti che puoi visionare sul menù che- altra caratteristica- è dentro vecchi libretti di opere liriche o di altro genere (il mio menù era, ad esempio, dentro la Sacra rappresentazione di Abramo e d’Isaac, musica diu Ilebrando Pizzetti). Il nostro obbiettivo- dicono i gestori – e dar vita ad un luogo che possa conquistare il palato degli appassionati dentro la Sacra rappresentazione di Abramo e d’Isaac, musica di Ildebrando Pizzetti). ” Il nostro obbiettivo- dicono i gestori- è dar vita ad un luogo che possa conquistare il palato degli appassionati grazie ad una pizza gustosa, moderna e digeribile. La passione per la pizza è il motore che ha messo in moto idee e realizzazione di questa pizzeria posizionata in un luogo suggestivo del capoluogo calabrese, accanto al Teatro Politeama, vicinanza che ha dato origine al nome del progetto: Liolà. Vogliamo strizzare l’occhio al mondo del teatro, creando un atmosfera  unica ed originale”. ” In questo contesto un ulteriore protagonista è il legno. sapientemente lavorato da artigiani del posto a curata mise en place ed il menù che richiama il classico libretto usualmente consegnato a teatro per seguire l’opera completano la visione architettonica e stilistica”, dicono gli esperti di design. L’architetto che ha fatto tutto è il cosentino Salvatore Campanella. ” Richiama- aggiungono- l’atmosfera di casa grazie a comode sedute , eleganti divanetti, panche in pelle, luci soffuse, ma anche orologi antichi, violini, valigie e bauli, quadri e utensili”. Ma veniamo alle pizze. Tutte le pizze non sono modificabili in quanto create da chef professionisti, ogni modifica ne andrebbe ad alterare l’equilibrio. Chef è il trentaduenne catanzarese Luca Longo e consulente gastronomico Luca Pezzetta. Qualità n 1 del posto è l’eccellenza dei prodotti usati per valorizzare il miglior prodotto possibile, calabrese quando c’è (cipolla di Tropea, nduia, passata di pomodoro etc) ma di altre parti è lì l’eccellenza (mozzarella o peperone crusco). Noi abbiamo assaggiato il padellino con tre farine e prosciutto crudo con granella di nocciola, il padellino all’orzo con mortadella di suino nero e pistacchio di Bronte. Poi alicetta in teglia romana, una suntuosa margherita, preceduta da un supplì di lasagnetta con carciofi con riso di Sibari. Il tutto innaffiato da un Cirò biologico di Cataldo Calabretta del 2019. Tutto-credeteci-un’autentica delizia del palato, con una cosa in più: la cortesia e la professionalità di tutto il personale di Liolà. Andateci e non ve ne pentirete!
       Veltri Dr Filippo

Prenota il tuo tavolo

3517700642

Orario

Lunedì : 19:00-23:00
Martedì : 19:00-23:00
Mercoledì : 19:00-23:00
Giovedì : 19:00-23:00
Venerdì : 19:00-00:00
Sabato : 19:00-00:00
Domenica : 19:00-23:00

]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2023/04/15/la-pizzeria-teatro-di-filippo-veltri-liola/feed/ 0
LA PIZZERIA PIU’ GETTONATA DELLA CALABRIA. L’uomo che parla con le farine, Roberto Davanzo in arte BOB. – Via Don Luigi Sturzo Montepaone Lido(CZ) TRE SPICCHI Gambero Rosso https://gianfrancoscarfone.it/2023/04/06/la-pizzeria-piu-gettonata-della-calabria-luomo-che-parla-con-le-farine-roberto-davanzo-in-arte-bob-bob-alchimia-a-spicchi-vi/ https://gianfrancoscarfone.it/2023/04/06/la-pizzeria-piu-gettonata-della-calabria-luomo-che-parla-con-le-farine-roberto-davanzo-in-arte-bob-bob-alchimia-a-spicchi-vi/#respond Thu, 06 Apr 2023 11:14:15 +0000 http://gianfrancoscarfone.it/?p=806  

 

 

 

L’UOMO CHE PARLA CON LE FARINE, ROBERTO DAVANZO IN ARTE BOB.

Bob Alchimia a Spicchi nasce nel 2016 da un idea di Roberto Davanzo e Anna Rotella. Apre come piccola pizzeria da asporto, con un bancone dedicato alla pizza a pala, e panificio la mattina. Otto mesi dopo ampliano la struttura e realizzano una sala per consumare la pizza in loco. Nel 2018 viene inserita nella guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso e nel 2019, sempre Gambero Rosso, riconosce a Bob alchimia a spicchi il premio come miglior pizza dolce dell’anno. Nel 2020 la pizzeria si sposta, cambia locale, amplia il menù con le pizze da condivisione e un angolo dedicato alle pizze dolci. A marzo 2021, causa Covid, non potendo lavorare normalmente apre in versione Bob Drive con le prenotazioni drive thoroug. Questa idea gli è valsa il premio a luglio, dal Gambero Rosso come miglior street food regionale. A settembre 2021 50 Top Pizza inserisce Bob alchimia a spicchi nella classifica delle 50 migliori pizzerie d’Italia e gli assegna il premio speciale ” MIGLIOR PERFORMANCE” dell’anno. A ottobre dello stesso anno ottiene TRE SPICCHI di Gambero Rosso il massimo riconoscimento nella guida PIZZERIE D’ITALIA. Filosofia del locale è obbligatorio mangiare con le mani, niente posate.

CONSIGLIATO DAL REPRESSORE

Non è solo la qualità delle pizze a rendere BOB Alchimie a Spicchi un luogo speciale. L’ambiente, impreziosito  dalla costante presenza di Anna Rotella moglie e socia di Roberto, infatti, è curato nei minimi dettagli, con un arredamento moderno e sofisticato che rende l’esperienza  ancora più piacevole. Inoltre, la cordialità e la professionalità dello staff, uno su tutti il Grande SASA’, sempre disponibile a consigliare i clienti sui piatti e sui vini, contribuiscono a rendere l’esperienza indimenticabile. In conclusione, BOB Alchimie a Spicchi è una pizzeria, che merita di essere visitata da chiunque ami il cibo di qualità e sia alla ricerca di nuove esperienze gastronomiche. La creatività e la passione di Bob, unita all’utilizzo di ingredienti di altissima qualità e alla cura dei dettagli, la rendono una delle migliori pizzerie d’avanguardia in Calabria e in Italia.

IL REPRESSORE

GUARDA L’INTERVISTA A BOB

https://www.instagram.com/reel/CvhRdSWtUPj/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

 

 

 

 

 

BOB Alchimia a Spicchi

via Don Luigi Sturzo

MONTEPAONE LIDO (CZ)

 

 

 

 

 

 

]]>
https://gianfrancoscarfone.it/2023/04/06/la-pizzeria-piu-gettonata-della-calabria-luomo-che-parla-con-le-farine-roberto-davanzo-in-arte-bob-bob-alchimia-a-spicchi-vi/feed/ 0