Azienda Agricola De Lorenzo e C ss – Contrada Feudo – LAMEZIA TERME(CZ)- tel.3408625962. e-mail:info@tesoridelsole.it – sito web: www.tesoridelsole.it

0

Visita ad una storica aziende olivicola della Regione Calabria. Si tratta dell’azienda agricola De Lorenzo e C ss in regime di agricoltura biologica.

L’olio extravergine di oliva ” I TESORI DEL SOLE “ nasce nell’originaria Società Agricola Calabrese, gestita sin dal 1951 dal Prof. Giuseppe De Lorenzo, diventata nel 1974 l’azienda agricola de Lorenzo e C. s.s.. L’azienda con il suo centro produttivo, si estende per più di 90 ettari che ricadono nei territori della piana di Lamezia Terme inclusi nell’aria a Denominazione Protetta “DOP  LAMETIA”. L’area in cui si trova l’azienda è particolarmente adatta alla coltivazione dell’olivo, per le ottime condizioni del terreno e per le condizioni climatiche, dove insiste la cultivar “carolea” tipica della Regione Calabria. negli ultimi 20 anni sono state introdotte altre cultivar come la coratina, l’ottobratica e la nocellara del Belice. Per visitare l’azienda ci accompagna il responsabile dell’azienda il Dott. Antonio Filippone. Il centro aziendale è facilmente raggiungibile, perchè ubicata a soli 2 km dall’uscita dell’autostrada  SA-RC, dalla stazione ferroviaria e dall’aeroporto. Il Dr Filippone tiene a precisare che è possibile, a chiunque, visitare e soggiornare nell’accogliente borgo aziendale, provvisto di chiesetta e di un suggestivo antico acquedotto in stile romano, trascorrendo giornate in assoluta tranquillità gustando gli splendidi piatti della cucina calabrese. Il Dr Filippone precisa, che è possibile contattando preventivamente l’azienda e prenotare delle visite guidate o degli assaggi di olii. Per la produzione dell’olio l’azienda si avvale di frantoio dove si trova un impianto di nuova generazione “PIERALISI” a ciclo continuo. Tutto l’olio ottenuto oltre ad essere “biologico”, è anche “estratto a freddo” a temperature sotto i 27° C.

Per l’acquisto di questo ottimo olio bisogna o recarsi in azienda o telefonando e quindi vi verrà recapitato. I prezzi sono i seguenti: 1 lattina da lt.5 di olio extra vergine di oliva biologico costa € 45,00; 1 lattina da lt. 5 di olio extra vergine di oliva Biologico e DOP LAMETIA €55,00

 OLIO CONSIGLIATO DAL REPRESSORE

Si, l’azienda olivicola De Lorenzo produce olio extravergine di oliva dalle varietà Carolea, Coratina, ottobratica e Nocellara del Belice. La varietà Carolea e Ottobratica sono cultivar tipiche della Calabria, con un sapore fruttato e leggermente piccante. L’olio di oliva extravergine ottenuto da questa varietà di olive ha un colore dorato intenso e un profumo caratteristico.La varietà Coratina è invece tipica della Puglia, ma viene coltivata anche in Calabria. L’olio di oliva extravergine prodotto con questa varietà di olive ha un sapore deciso, amaro e piccante, con un colore verde intenso e un aroma intenso e fruttato.Infine, la varietà Nocellara del Belice è tipica della Sicilia, ma viene coltivata anche in altre regioni del Sud Italia, tra cui la Calabria. L’olio di oliva extravergine prodotto con questa varietà di olive ha un sapore delicato e un aroma fruttato, con un colore giallo dorato. De Lorenzo utilizza tecniche di coltivazione sostenibile e una lavorazione artigianale delle olive, al fine di ottenere oli extravergine di oliva di alta qualità e dal sapore autentico e tipico della regione Calabria.

IL REPRESSORE

GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVISTA

https://www.instagram.com/reel/CtW-WhZtdtX/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *