Ristorante – Alle Cantine della Lampara- lungomare Pellaro, 141- REGGIO CALABRIA

STORIA
Natale Nappa, reggino di nascita, ha lavorato molti anni nelle isole siciliane, Salina in particolare, come cuoco, poi è tornato a casa. A Pellaro ha aperto nel 2007. Curiosità: Pellaro è attraversata dal 38° parallelo, come Seul, Smirne, San Francisco e nella sua baia sostarono le navi dirette alla battaglia di Lepanto. Il ristorante è inserito in una struttura che ospita un albergo a tre stelle, la Lampara, ma le gestioni sono del tutto separate. Il palazzo era la dimora di vacanze della famiglia Zerbi, da metà Ottocento. Distrutto dal terremoto del 1908, ricostruito negli anni Cinquanta. Il ristorante occupa lo spazio che era delle scuderie. Molto luminoso, arredato con gusto, spazio per mangiar fuori nella bella stagione, cantina con un centinaio di etichette, cucina marinara. Tutto il pesce arriva da questo pezzo di Tirreno che è, dice Natale, lo struscio del pesce spada. È sempre Natale, che in genere sta in sala, a ispirare i piatti, ben eseguiti da Giuseppe Iaria. Materia prima freschissima, Natale ha per fornitori i pescatori locali, e proposte strettamente marinare, con due eccezioni: braciolette di maiale nero e stracotto di manzo al Magliocco. Fatti in casa il pane, le paste fresche e i dolci. Oltre al crudo di giornata si può partire con due piatti delicati, la tartara di stocco e la caponatina di ricciola, oppure carpaccio di tonno con cipollotto di Tropea, bocconi (lumache di mare, murici) insaporiti dal peperoncino. Primi: paccheri alla bagnarota (con ragù di spada alla ghiotta), ravioli di cernia, spaghetti con uova di spada, mezzemaniche rigate con pesce spatola e pomodori secchi, riso con totanetti e carciofi croccanti. Secondi: il pescato del giorno, involtini di spatola (molto buoni), frittura (abbondante e di buon livello), spada alla mediterranea, ossobuco di pescatrice al bergamotto. Bergamotto che ritroviamo volentieri tra i sorbetti di frutta di stagione, con una variante di cannolo siciliano e una millefoglie ai frutti di bosco. Molto richieste, non in questa stagione però, le gremolade di frutta. Servizio attento e garbato.
IL REPRESSORE
ALLE CANTINE DELLA LAMPARA Lungomare Pellaro 141, Reggio Calabria.
Info: tel. 320-8141748. Chiuso: mai.
Ferie: dal 31 dicembre al 5 gennaio.
Carte di credito: tutte tranne Ae e Dc.
Costo: antipasti 12/15 euro; primi 13/14; secondi 12/15; dolci 4