Osteria Tipica ” IL TIPICO CALABRESE”. -Via Torrente Sant’Agata – CARDETO RC

LA STORIA
L’azienda nasce a Cardeto paese dell’area metropolitana di Reggio Calabria. L’idea di Marcello, trasmessa alla sua famiglia, è stata quella di creare un percorso che coinvolgesse “l’Ospite” in un suggestivo viaggio nei luoghi di origine della cultura della minoranza linguistica del Greci d’Aspromonte, che coniughi il recupero delle tipicità enogastronomiche del territorio al patrimonio culturale ed artigianale. Il tutto accompagnato da un immancabile buon bicchiere di vino calabrese. Il Tipico Calabrese è un connubio di offerta turistica legata al territorio in tutte le sue più variegate sfaccettature, dalla gastronomia, al recupero e alla valorizzazione dell’artigianato e dei prodotti tipici, alla conoscenza degli ambienti naturalistici, all’esaltazione di tutto ciò che appartiene alla civiltà contadina, finalizzato a incentivare una completa offerta di integrazione tra turismo e servizi.E’ in questo ambito che si collocano all’interno dell’azienda l’Osteria, che in questi anni ha ricevuto l’ambita Chiocciola Slow Food e il Marchio di qualità Tradizioni Reggine. La bottega con all’interno il meglio delle tipicità locali e dell’artigianato manifatturiero calabrese. Il Museo Etnografico dei Greci d’Aspromonte con all’interno una rara collezione di oggetti ed utensili agro/pastorali con annessa una piccola biblioteca. Il laboratorio di intaglio del legno e una serie di itinerari culturali/naturalistici che completano e offrono al visitatore un patrimonio che in questi anni ha contribuito a valorizzare un intera area. Non ci resta che augurarvi buon viaggio e…a presto dal Tipico Calabrese.
IL REPRESSORE
L’osteria “Il Tipico Calabrese” a Cardeto offre piatti tipici calabresi, come verdure di stagione, formaggi stagionati e primi piatti tradizionali. Locale accogliente e famigliare, cucina davvero TIPICA calabrese con prodotti locali e fatti in casa come una volta. Inoltre si mangia all’interno di un vero e proprio museo etnografico con strumenti, foto e ricordi della vita quotidiana tra Ottocento e Novecento. Fantastica la cortesia dei proprietari, disponibili a illustrare anche la storia degli oggetti. Dai loro racconti, oltre che dal cibo, si percepisce un genuino amore per la propria terra e la propria storia. I piatti preparati in cucina con maestria sono tutti fatti al momento nel rispetto della tradizione locale. tutto ottimo in particolare gli antipasti tipici: tra tutti parmigiana di melanzana, frittelle di fiori di zucca, prosciutto di loro produzione e vusciularo favoloso. Ottimi anche i maccheroni e la carne di capra e di maiale.
Gianfranco Scarfone
OSTERIA TIPICA CALABRESE
Il tipico calabrese
Via Torrente Sant’Agata – CARDETO RC
TEL. 0965 343696