Azienda Agricola COSIMO MURACE vini DOP e IGP biologici di qualità.

0

 

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

STORIA

A Bivongi, i nostri nonni ci hanno tramandato le ricette, noi, dal 1998, attraverso il rispetto della tradizione e del territorio, ci dedichiamo alla cura e all’affinamento dei frutti di questa meravigliosa terra affinché l’identità e l’autenticità non restino un ricordo lontano. L’azienda Agricola Cosimo Murace nasce nel 1998 con l’avvio della ristrutturazione di un vigneto del nonno. Il titolare è Cosimo Murace, perito chimico con esperienza ventennale nel settore enologico; nel 1998 il Ministero per le Politiche Agricole gli conferisce il titolo di Enologo. L’azienda, dapprima punta sul prodotto vino grazie all’acquisto di due ulteriori vigneti sempre posizionati unicamente sulle colline attorno a Bivongi. Con tenacia e pazienza impieghiamo da sempre solo vitigni autoctoni, da qui le caratteristiche predominanti dei nostri prodotti: uno stile deciso, che non scende a compromessi, un tocco di eleganza ed un sapore di convivialità senza tempo.La prima, modesta, produzione si ha con la vendemmia 2001. Dopo i primi apprezzamenti per il vino, l’azienda viene convertita al metodo dell’agricoltura biologica (Organismo di Controllo ICEA operatore RB21). Viene, inoltre, allargata la varietà delle produzioni ed accanto al vino nasce l’imbottigliamento del proprio olio extravergine d’oliva nonché del mosto cotto e del vino passito. Cosimo Murace Enologo. Si diploma all’Istituto Industriale di Reggio Calabria nel 1974 .Sviluppa sin da subito una forte passione per il mondo vitivinicolo occupandosi dei terreni di famiglia producendo ottimo vino locale costruendo una piccola rete nella provincia di Reggio Calabria. Sin da subito i primi ristoratori si affidano al suo prodotto di ottima qualità. Affina la sua esperienza lavorando per la cantina Sociale di Bivongi per oltre 20 anni dove si occupa del controllo di tutta la filiera, delle pratiche amministrative. Nel 1995 grazie al suo titolo di perito chimico decide di aprire un laboratorio di analisi per le determinazioni analitiche su matrice uva, mosto e vino secondo le metodiche stabilite dai regolamenti comunitari. Il laboratorio è una delle pochissime strutture interamente dedicate alle analisi enologiche presenti nella provincia di Reggio Calabria. Comincia quindi a farsi conoscere sul territorio come consulente. Oggi mette a disposizione le sue conoscenze e competenze per la cura dei vigneti e degli uliveti sparsi per la regione. Nello stesso anno, il Ministero per le Politiche Agricole gli conferisce il titolo di Enologo (Legge 129/91). Nel 1998, grazie all’acquisizione di più terreni nel territorio di Bivongi e all’ottenimento della denominazione di origine controllata del territorio, amplia la sua azienda facendola diventare un’azienda agricola a tutti gli effetti. Sceglie di dedicare la sua produzione esclusivamente a prodotti da uva convertendosi al metodo dell’agricoltura biologica. Qualche anno più tardi decide di integrare anche la produzione di un eccellente olio extra vergine di oliva estratto a freddo che vanta un bassissimo grado di acidità. Negli anni ricopre diversi ruoli tra i quali Presidente della Commissione Degustazione Vini presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria. Attento, appassionato, metodico e dalla dialettica coinvolgente, Cosimo Murace giorno dopo giorno gestisce la sua piccola azienda per portare, sulle tavole di chi lo sceglie, prodotti di altissima qualità.

 

 

 

 

 

IL REPRESSORE

L’Azienda Agricola Cosimo Murace, situata a Bivongi nella provincia di Reggio Calabria, è un esempio di dedizione e passione per la viticoltura e l’agricoltura biologica. Fondata nel 1998 da Cosimo Murace, un enologo autodidatta con un forte legame con la tradizione familiare, l’azienda si è evoluta da un modesto vigneto ereditato dal nonno a una realtà riconosciuta nel panorama vitivinicolo calabrese. Storia e Filosofia Aziendale.  L’azienda ha preso avvio con la ristrutturazione di un vigneto storico, e nel corso degli anni ha ampliato la sua produzione grazie all’acquisto di ulteriori terreni nelle colline attorno a Bivongi. Cosimo Murace, dopo aver conseguito il titolo di enologo nel 1998, ha deciso di convertire l’azienda all’agricoltura biologica, promuovendo la biodiversità e il rispetto per l’ambiente. Questo approccio ha permesso di preservare le varietà autoctone di uva, come il Gaglioppo e il Greco Nero, che caratterizzano i vini prodotti. Produzione e Vini
L’Azienda Agricola Cosimo Murace si distingue per la produzione di vini biologici di alta qualità, tra cui: Cosmì: vino rosso certificato Bivongi DOC; Valle della Saetta: vino bianco Calabria IGT; Passito: dolce tipico della tradizione locale;
Mosto cotto: prodotto tradizionale calabrese. Questi vini sono il risultato di un’attenta vinificazione che riflette le peculiarità del territorio e le tecniche tradizionali Impegno per la Qualità. La qualità dei prodotti è garantita da metodi di coltivazione sostenibili e dall’uso esclusivo di vitigni autoctoni. L’azienda si impegna a mantenere un ambiente sano nei vigneti, dove è comune trovare nidi di uccelli e altri elementi naturali che favoriscono la biodiversità. Questo approccio non solo migliora la qualità del vino ma contribuisce anche alla salute dell’ecosistema locale Riconoscimenti e Futuro.  Cosimo Murace ha ricoperto ruoli significativi nel settore vitivinicolo, inclusa la presidenza della Commissione Degustazione Vini presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria. La sua esperienza e passione continuano a guidare l’azienda verso nuovi traguardi, mantenendo viva l’identità culturale e gastronomica della Calabria.In sintesi, l’Azienda Agricola Cosimo Murace rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, offrendo prodotti che raccontano la storia e la bellezza del territorio calabrese.
Gianfranco Scarfone

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Azienda Agricola Cosimo Murace

Via del progresso, Bivongi, Italy, 89040

cell. 329 181 2072

e-mail : cosimo.murace@libero.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *