RISTORANTE di PESCE – PANORAMA UNICO- “LA ROSA DEI VENTI”- Contrada Torre,17- PALMI(RC)
Incastrato su un altura rocciosa a strapiombo sul mare il ristorante "LA ROSA DEI VENTI" è situato a Palmi a...
Incastrato su un altura rocciosa a strapiombo sul mare il ristorante "LA ROSA DEI VENTI" è situato a Palmi a...
Si chiama " Le Magie del Mare"ed è una Pescheria con gastronomia di pesce da asporto. La qualità viene prima...
De Gustibus nasce nel 2001 da Maurizio Sciarrone, ristoratore autodidatta che ha fatto della sua passione il suo lavoro....
Il Biafora Resort & Spa è immerso nella splendida cornice del Parco Nazionale della Sila a San Giovanni in...
La storia del ristorante L'Aragosta, che è tutta legata a Gioavanni, nasce nel 1985 quando, dopo diversi...
Luigi Lepore Calabrese di origine, intraprende il percorso professionale in cucina nel 2008 dopo la Laurea in Scienze Turistiche presso...
MASTRI DISTILLATORI DA QUATTRO GENERAZIONI Una storia ultracentenaria che prende vita da Giuseppe Caffo Mastro Distillatore alla fine dell’Ottocento,...
Borgo dei Vinci è un'azienda casearia calabrese creata da Vincenzo Vinci. Produciamo formaggi e latticini utilizzando il latte dei...
La Cascina 1899 di Agostino Salvatore, è stata fondata nel 2005 e si occupa prevalentemente di produzione, commercializzazione e...
Sulla Strada Statale 106 che collega Taranto a Reggio Calabria, si incontra "La Cascina", vecchio casale che risale...
Ogni giorno scegliamo decine di volte.
Le nostre scelte possono essere piccole e grandi, istintive o meditate a lungo, giuste o sbagliate.
Ma restano comunque nostre, sempre.
Quasi, sempre.
Si perché quando scegliamo di andare a mangiare in un posto piuttosto che in un altro non siamo veramente noi-non più almeno- a scegliere.
Lasciamo che a decidere per noi sia una stella, il voto di un motore di ricerca, una forchetta disegnata sopra una guida, l’unica recensione del critico di professione o le migliaia di recensioni di perfetti sconosciuti.
E cosa fanno: professionisti e gente comune? Giudicano un piatto finito.
E se sono intellettualmente onesti lo fanno solo sulla base del proprio gusto, delle proprie esperienze, delle proprie conoscenze. Se non sono onesti invece…….
Ho lavorato per tutta la vita al fianco dell’Autorità Giudiziaria nel campo del contrasto ala sofisticazione alimentare. Sono stato un repressore e conosco centinaia di modi diversi per alterare sapore, colore e odore del cibo. Troppe volte ho visto spazzatura diventare delizia per il palato di ignari “intenditori e troppe volte ho visto ristoratori, produttori, operatori onesti, capaci e coscienziosi non ottenere i giusti riconoscimenti della comunità.
Da oggi il repressore torna nelle cucine.
Con uno spirito nuovo, con la voglia di premiare il buono prima che possa essere costruito artificialmente, prima che possa ingannare.
Valuterò prodotti e fornitori scelti da ogni struttura, i processi di selezione, trasformazione e conservazione delle materie prime.
E se è consigliato dal repressore, puoi sederti a tavola.
Buon appetito.